Dal mercato settimanale a casa tua - specialità italiane di VENDITTI

Clienti soddisfatti dal 1971
Domande? Chiamaci, parliamo italiano: +41 43 558 60 50

Parmigiano Reggiano DOP Vacche Brune

12,25 CHF*

Contenuto: 0.25 Kilogramm (49,00 CHF* / 1 Kilogramm)

Disponibile subito, tempo di consegna 1-2 giorni

Quantità
Codice prodotto: FOR-5199.2
Info sul prodotto "Parmigiano Reggiano DOP Vacche Brune"

Parmigiano Reggiano DOP Vacche Brune è un formaggio a pasta dura eccezionale, prodotto dal rinomato Caseificio Gennari. Dal 1953, la famiglia Gennari si dedica con passione all'arte casearia, guadagnandosi una reputazione per l'eccellenza qualitativa.

Questo distintivo Parmigiano Reggiano è prodotto esclusivamente con il latte delle vacche Bruna Italiana (Vacche Brune). Questa razza è celebrata per la qualità superiore del suo latte, che conferisce al formaggio una dolcezza e una cremosità uniche.

Dopo una maturazione di almeno 24 mesi, il formaggio sviluppa una consistenza friabile e granulosa e una colorazione che varia dal bianco avorio al giallo paglierino. Il suo sapore è dolce ed equilibrato, con sottili note di nocciola e fieno nel retrogusto.

Il Parmigiano Reggiano DOP Vacche Brune è perfetto per arricchire una varietà di piatti o da gustare da solo. Provatelo grattugiato sulla pasta, nei risotti o tagliato finemente con pane fresco e fichi.

Consiglio: Abbinate questo formaggio con un bicchiere di vino rosso invecchiato o una robusta birra artigianale per elevare la vostra esperienza di degustazione.

🧀 Informazioni sul Caseificio Gennari

La storia del Caseificio Gennari ha inizio nel 1953, quando Sergio e Maria rilevarono un piccolo caseificio a Collecchio. Oggi, l'azienda familiare è giunta alla terza generazione, producendo circa 100 forme di Parmigiano Reggiano al giorno.

Caratteristiche "Parmigiano Reggiano DOP Vacche Brune"
Gusto: Aromatico
Lavorazione del latte: Latte crudo
Origine: Emilia-Romagna
Sigillo di qualità: DOP
Tipo di latte: Latte vaccino
Produttore "Gennari"

Caseificio Gennari - noto per il Parmigiano Reggiano biologico di alta qualità  

La storia di successo del Caseificio Gennari inizia nel 1953. In quel periodo, Maria e Sergio iniziarono a produrre formaggio nel caseificio "Villa Paveri". All'inizio, producevano tre forme di formaggio al giorno. In seguito, anche i quattro figli Tino, Pietro, Rosangela e Paolo si sono uniti all'azienda e hanno iniziato ad assumersi, un po' alla volta, molte responsabilità: dalla cura dei campi e dell'allevamento alla produzione e alla stagionatura delle forme di formaggio, fino all'organizzazione dell'attività. Nel frattempo, anche i nipoti contribuiscono alla gestione dell'azienda di famiglia, che sta diventando sempre più attiva e nel frattempo è riuscita a raggiungere una dimensione internazionale. Il Caseificio Gennari è noto soprattutto per il suo parmigiano biologico di alta qualità, il cosiddetto Parmigiano Reggiano. La particolarità: Tutte le fasi di lavorazione del formaggio sono eseguite manualmente e il tempo di stagionatura è molto lungo, a volte superiore ai 72 mesi. Solo grazie a questa pazienza e a questo lavoro diligente è possibile ottenere prodotti di alta qualità e prelibatezza, apprezzati in Italia come in molti altri Paesi d'Europa e del mondo.  

La storia del Caseificio Gennari  

Tutto è iniziato nel 1953 con sole tre forme di formaggio al giorno, prodotte quotidianamente da Maria e Sergio nel loro piccolo caseificio di Collecchio, vicino a Parma. Nel 1974, l'azienda di famiglia si trasferisce in una nuova sede, ampliando la produzione a 12 forme di formaggio al giorno. Poco dopo, il figlio Tino fondò l'azienda agricola Gennari e Barbuti per completare la filiera. Di conseguenza, il caseificio potrebbe essere ampliato e ristrutturato per aumentare la produzione a circa 24 forme di formaggio al giorno. Negli anni successivi, la fattoria si rafforzò sempre di più grazie a continui ampliamenti, aumentando la sua produzione un po' alla volta. Dal 2003 sono stati aperti i primi negozi, a Parma e a Collecchio. Il primo Parmigiano Reggiano biologico è stato prodotto nel 2016. Nel 2017, l'area di produzione è stata nuovamente ampliata, così che il caseificio ha ora una produzione di 100 forme al giorno. Il magazzino contiene circa 35.000 forme di formaggio e il caseificio è dotato di tecnologie innovative per la produzione del latte.

Gli obiettivi del Caseificio Gennari  

L'azienda di famiglia si è sempre posta l'obiettivo di produrre Parmigiano Reggiano in armonia con l'ambiente e la natura in modo naturale. Pertanto, il caseificio non solo produce il popolare Parmigiano Reggiano, ma alleva anche oltre 1000 mucche. Forniscono più della metà del latte che viene lavorato nei caseifici. Questo ha il vantaggio che l'intera produzione - i campi, la lavorazione e il prodotto finale - è assolutamente locale e facilmente rintracciabile. Il caseificio segue la filosofia Slowfood e produce di conseguenza formaggi buoni, puliti e giusti. Questi valori vengono ora trasmessi alla terza generazione dell'azienda di famiglia.

0 di 0 valutazioni

Formula una valutazione!

Condividi le tue esperienze con il prodotto con altri clienti.